Palenque

Palenque è un sito archeologico maya situato nello stato messicano del Chiapas, non lontano dal fiume Usumacinta e circa 130 km a sud di Ciudad del Carmen. È un sito di medie dimensioni, più piccolo rispetto a Tikal e Copán, ma contiene alcune delle più belle opere di architettura e scultura che i Maya abbiano prodotto.

L'area abbraccia circa 2,5 km², ma si stima che si sia esplorato meno del 10% della superficie totale che raggiunse la città, in quanto ancora moltissime strutture rimangono coperte dalla foresta. Nel 1981 Palenque fu designata "Zona Protetta" e nel 1987 l'UNESCO la dichiarò Patrimonio dell'Umanità.

Sebbene il sito fosse già occupato alla metà del periodo pre-classico, ha acquistato una certa importanza solo dopo diversi secoli. Le prime strutture famose oggi visibili furono costruite a partire dal 600. Situato nell'estremità occidentale del territorio maya, al bordo dell'altopiano del sud, B'aakal fu un centro grande e vitale della civiltà maya dal V secolo al IX secolo

Se crediamo alla lista dei re "mitici" di Palenque, il primo regnante dello Stato di B'aakal, oggi conosciuto come U K'ix Chan, sarebbe stato probabilmente Olmeco. Politicamente, la città ebbe alti e bassi, fino alla prima disastrosa sconfitta di Calakmul nel 599, seguita da un'altra nel 611.

Le informazioni disponibili sono il frutto delle investigazioni archeologiche passate e presenti e, come tali, sono suscettibili a continue modifiche, dovute all'evoluzione delle ipotesi. In particolare, i dati di seguito riportati si riferiscono alle ipotesi proposte all'inizio del XXI secolo.

Di Paolo Giuseppe-Vetrano Christian
Tutti i diritti riservati 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia